SCEGLIERE IL PAVIMENTO GIUSTO PER LA TUA STRUTTURA
Con così tante opzioni, come si fa a scegliere il sistema di pavimentazione adatto per la propria struttura?
Le pavimentazioni in resina sono disponibili in un'ampia gamma di opzioni: come rivestimenti, come sistemi intermedi ad alta resistenza, sistemi multistrato o sistemi di rivestimento ad alte prestazioni. Ciascuna di queste soluzioni è ideata per proteggere e migliorare la pavimentazione della struttura, offrendo però prestazioni diverse. A rendere le cose ancora più difficili, si aggiunge il fatto che, a seconda della gamma di opzioni del produttore, ogni soluzione coinvolge solitamente diverse componenti chimiche: resina epossidica, poliuretanica, MMA... La scelta appropriata a livello chimico gioca un ruolo fondamentale per le prestazioni del pavimento. Con tutte queste opzioni da considerare, la domanda che sorge spontanea è: “Da dove inizio?”.
Un must: Pavimenti in resina che proteggono il calcestruzzo
Il calcestruzzo è un ottimo materiale da costruzione: resistente, adattabile, economico e ampiamente disponibile, ma è anche poroso, suscettibile agli attacchi chimici e relativamente povero quando sottoposto a urti, abrasioni e usura. Il sistema di pavimentazione in resina che scegli deve essere in grado di proteggere il tuo calcestruzzo dall'ambiente e dalle attività che caratterizzano le tue attività, nonché dalla miriade di problemi che ne derivano, tra cui polvere e sporcizia, fuoriuscita di acqua, riscaldamento e raffreddamento, crescita batterica e contatto con acidi organici, grasso, oli e sostanze chimiche.
Un sistema di rivestimento è sufficiente?
Prendiamo l'esempio di una concessionaria auto. Sebbene gli urti degli attrezzi e l'esposizione chimica agli acidi delle batterie, agli oli e ai refrigeranti siano una preoccupazione primaria, le concessionarie desiderano anche che i pavimenti siano puliti, luminosi e antiscivolo per i dipendenti e i clienti. Un sistema di rivestimento risolverebbe i requisiti di pulizia, luminosità e, con l'aggiunta di una texture, di resistenza allo scivolamento. Al tempo stesso, tuttavia, è improbabile che tale rivestimento riesca a proteggere il calcestruzzo sottostante dalla caduta di chiavi, pezzi di ricambio e dagli urti più violenti che si verificano quando si lavora sui veicoli. I rivestimenti sono semplicemente troppo sottili, da 0,25 a 0,5 mm, per fornire una protezione significativa al calcestruzzo. Anche se i dati tecnici dimostrano che il materiale di rivestimento è incredibilmente resistente, questi rivestimenti più sottili non sono in grado di assorbire l'energia dell'impatto prima che raggiunga lo strato di calcestruzzo più debole sottostante (proprio come la tecnologia durevole utilizzata nella vernice di un veicolo non è in grado di proteggerlo da una collisione). Il risultato finale è lo sgretolamento e lo sfaldamento della tua nuova pavimentazione. In questo caso, è necessario, dunque, un sistema più complesso per proteggere completamente il calcestruzzo sottostante.

Conosci meglio le condizioni della tua struttura
Qualsiasi struttura commerciale o industriale può trovare esempi simili dal punto di vista dell'igiene, dell'abrasione, del controllo delle infezioni, dell'estetica, della resistenza chimica, della resistenza allo scivolamento o della durata della pavimentazione. Qualunque sia il tipo di struttura in cui lavori, sei tu a conoscere le condizioni dell'ambiente meglio di chiunque altro. Senza fare ricerche su un singolo sistema di pavimentazione in resina, puoi delineare le condizioni del tuo spazio e le tue aspettative per ottenere il miglior valore e le migliori prestazioni dal tuo pavimento. Il passo successivo è farsi aiutare da un esperto. Troverai senz'altro una soluzione adatta alle tue esigenze.

Sistemi di pavimentazione - Ambienti per impieghi leggeri e ambienti per impieghi gravosi
Se si tratta di un ambiente per impieghi leggeri o se lo spazio viene affittato solo temporaneamente, la protezione e il miglioramento di un sistema di rivestimento possono offrire un valore eccellente e garantire un buon servizio per anni. Tuttavia, se il tuo ambiente è più esigente e il calcestruzzo esposto potrebbe causare attacchi chimici o problemi igienici, o se l'estetica di un piccolo danno al rivestimento influisce sulla tua attività e sull'impressione che i clienti hanno del tuo spazio, è improbabile che un sistema di rivestimento fornisca il livello di protezione e valorizzazione di cui hai bisogno. I sistemi intermedi, da 1,5 a 3 mm, possono offrire un notevole aumento delle prestazioni pur rimanendo economici, mentre i sistemi a malta spatolata, da 5 a 8 mm e oltre, offrono prestazioni eccezionali e un migliore ritorno sull'investimento grazie alle loro proprietà di qualità superiore e alla durata di vita nettamente superiore.
Da quasi un secolo, Stonhard risolve i problemi dei pavimenti. Con i sistemi di pavimentazione epossidica, uretanica e MMA, Stonhard ha il sistema di pavimentazione giusto per qualsiasi ambiente in qualsiasi settore. Lavoriamo con te dalla scelta del prodotto all'installazione. I nostri responsabili commerciali, i rappresentanti del team ingegneristico e i team di progettazione ti aiuteranno a scegliere la soluzione di pavimentazione ideale, mentre le nostre squadre installeranno i prodotti scelti, rispettando le normative e il programma di lavoro. Stonhard offre una garanzia unica sia sui prodotti che sull'installazione.
Contattaci per fissare un sopralluogo oggi stesso.